Camminare insieme per la demenza

Camminare insieme per la demenza

Piazza Vittorio Emanuele II - Giovinazzo
28/04/2019
Una bella domenica di sole con la manifestazione "Camminare insieme per la demenza".
La celebrazione che ogni anno "mette in movimento" le persone affette dai problemi legati al depauperamento neuronale centrale e della memoria.
Un grazie di cuore alla dott.ssa Maria Pia Cozzari, a Filomena Ruta e a Giovanna Maglia per il loro costante impegno in questo campo.
A nome dei Farmacisti Volontari e Protezione Civile, sez. Puglia, ringrazio per il coinvolgimento in questa straordinaria manifestazione che col nostro Camper Farmacia, ci ha visti impegnati nella somministrazione dei test per la glicemia (oltre 200), nella misurazione della pressione arteriosa (circa 150), di bevande contenenti sali minerali e altri piccoli interventi tipici dell'azione del Farmacista.
Abbiamo rilevato 3 glicemie anomale su persone inconsapevoli di avere iperglicemie e diverse condizioni di ipertensione, consigliando una prima visita urgente presso il proprio MMG.
Per contro, abbiamo effettuato glicemie prima e dopo la passeggiata/corsetta, dimostrandone i benefici;
per esempio una coppia, marito e moglie, che prima avevano 136 lei e 129 lui di glicemia, sono tornati dopo la passeggiata e avevano, lei 97 e lui 82 mg/dl.
Per informazione, il camper farmacia dei Farmacisti Volontari e Protezione Civile è parte integrante della Colonna della Protezione Civile, impiegato da Noi Farmacisti nei casi di calamità, quali terremoti, alluvioni per portare farmaci di prima necessità lì dove le farmacie locali sono andate distrutte, vedi l'ultimo terremoto nelle Marche in cui eravamo presenti e operativi ad Arquata del Tronto, sempre con a capo la presidente, dott.ssa Roberta Lupoli.
Un ringraziamento particolare al presidente dell'Ordine dei Farmacisti, dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri.
Infine un ringraziamento per il materiale per le misurazioni glicemiche a Meter-Fora Diabetes Care-Italia.