Fare ed essere comunità ai tempi dell'Alzheimer
Fare ed essere comunità ai tempi dell'Alzheimer
Istituto di Salute e Medicina Spirituale "Ignazio di Loyola" - Centro "Le Sorgen
13/12/2019
Come diventare da piccola realtà a comunità, da piccolo nucleo a grande famiglia. Lo abbiamo raccontato nel corso di due giorni di incontri e relazioni a Lecce.
Tra i relatori Ivo Cilesi (Prendersi cura della persona fragile e della famiglia con terapie non farmacologiche innovative), Paola Brignoli (Domiciliarietà quale percorso di qualità per l'accreditamento professionale), Floriana De Vanna (Progetto Alzheimer personal mind trainer Anthropos Giovinazzo), Giancarlo Logroscino (Malattia di Alzheimer, non solo biologia), Bere Miesen (Origine e futuro dell'Alzheimer Caffé), Francesca Morganti (Le Dementia Friendly Communities), Francesca Abate (Progetto Keres Lucera: Insieme per la città), P.K. Beville (Il Vdt nel mondo), Marco Trabucchi (La cura dell'Alzheimer come indicatore di generosità e intelligenza sociale), Manuella Berardinelli (La persona fragile, una responsabilità comune: un abbraccio per sostenerla).
Saluti introduttivi del sindaco di Lecce Carlo Salvemini, del Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri, della dott.ssa Maria Pia Cozzari, Presidente Puglialzheimer, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Moderatore: Mauro Abate, presidente Confcooperative Sanità Puglia, e Daniele Ferrocino, presidente Federsolidarietà Puglia.
Tra i relatori Ivo Cilesi (Prendersi cura della persona fragile e della famiglia con terapie non farmacologiche innovative), Paola Brignoli (Domiciliarietà quale percorso di qualità per l'accreditamento professionale), Floriana De Vanna (Progetto Alzheimer personal mind trainer Anthropos Giovinazzo), Giancarlo Logroscino (Malattia di Alzheimer, non solo biologia), Bere Miesen (Origine e futuro dell'Alzheimer Caffé), Francesca Morganti (Le Dementia Friendly Communities), Francesca Abate (Progetto Keres Lucera: Insieme per la città), P.K. Beville (Il Vdt nel mondo), Marco Trabucchi (La cura dell'Alzheimer come indicatore di generosità e intelligenza sociale), Manuella Berardinelli (La persona fragile, una responsabilità comune: un abbraccio per sostenerla).
Saluti introduttivi del sindaco di Lecce Carlo Salvemini, del Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri, della dott.ssa Maria Pia Cozzari, Presidente Puglialzheimer, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Moderatore: Mauro Abate, presidente Confcooperative Sanità Puglia, e Daniele Ferrocino, presidente Federsolidarietà Puglia.